Melanzane lunghe

La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo. La buccia viola, brillante e liscia, svela una polpa bianca e spugnosa. Ricca di betacarotene, la melanzana è un concentrato di minerali e vitamine.

Originaria dell’Asia, è stata introdotta prima in Africa e poi in Italia, in particolare in Sicilia dove le prime coltivazioni si svilupparono intorno al Quattrocento. Ad oggi la produzione è diffusa in quasi tutto il mondo.

provenienza
Italia - Spagna - Olanda
Stagionalità
Estate - Autunno
da giugno a ottobre
Contenuto
potassio, fosforo, magnesio, vitamina A, C, K e vitamine del gruppo B
Fonte: CREA [https://www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/005500]
Porzione
100 g
Calorie
23 kcal
Acqua
93.3 g
Proteine
1 g
Lipidi
0.4 g
Carboidrati
2.6 g
Zuccheri solubili
2.6 g
Fibra totale
2.6 g
Sodio
3 mg
Potassio
190 mg
Calcio
15 mg
Fosforo
20 mg
Magnesio
13 mg

Scopri di più
sulle melanzane

Come capire se le melanzane sono fresche?
Le melanzane sono fresche quando la buccia è lucida e tesa e la consistenza è compatta. Il peduncolo deve essere ancora attaccato all’ortaggio e non deve presentare parti secche.

Come conservare le melanzane?
Puoi conservare le melanzane nel cassetto delle verdure in frigorifero fino a cinque giorni.

Come pulire le melanzane?
Lava le melanzane sotto acqua corrente e taglia via le estremità.