La pasta con pesce spada, melanzane e pangrattato è un piatto simbolo del Mediterraneo. Ricco dei profumi del sud Italia, può essere preparato nella sua versione originale -cioè con le melanzane fritte- o in una versione più light, con le melanzane rosolate in padella con poco olio.
Prendi il trancio di pesce spada, privalo della pelle e taglialo a cubetti.
Lava i pomodorini e le melanzane. Taglia i pomodorini a metà e le melanzane a cubetti. In una padella antiaderente metti a scaldare un filo di olio e fai saltare le melanzane fino a dorarle da entrambi i lati. Toglile dalla padella e tienile da parte.
Nella stessa padella metti a dorare uno spicchio di aglio sbucciato. Se lo gradisci, aggiungi il peperoncino tritato. Aggiungi il pesce spada e fallo rosolare da entrambi i lati per qualche minuto. Aggiungi i pomodorini, i capperi dissalati e qualche fogliolina di menta.
Copri con un coperchio e lascia stufare a fiamma dolce per circa 7 minuti. Togli il coperchio e unisci le melanzane.
A parte metti a tostare il pan grattato di un paio di cucchiai di olio.
Cuoci la pasta in acqua salata e, quando sarà al dente, scolala e trasferiscila nella padella con il condimento. Manteca la pasta unendo un mestolo di acqua di cottura. Impiatta e spolvera il pangrattato tostato.
Buon appetito!