La granola fatta in casa è una ricetta facile da preparare, molto sana, gustosa e perfetta per una colazione ricca e nutriente. Ottimo sostituto ai più comuni corn flakes o muesli, la granola -tanto diffusa nel nord Europa e sempre più conosciuta anche in Italia- è un vero e proprio concentrato di energia che si conserva per una settimana all’interno di un comodo barattolo.
Gli ingredienti sono tanti, ma la preparazione è semplice e veloce!
In una terrina, mischia l’avena, le noci, le mandorle, i semi e la frutta disidratata; aggiungi quindi lo sciroppo d’acero e il miele e mescola, formando un composto. Su una teglia da forno, stendi la carta da forno che cospargerai di un sottile strato d’olio, per far si che la granola non si attacchi.
Versa il composto sulla teglia e forma uno strato piuttosto sottile e uniforme. Inforna la teglia in forno pre-riscaldato a 180°. Dopo circa 15 minuti, la granola sarà compatta: girala e ultima la cottura. Quando la granola sembrerà croccante, toglila dal forno.
Lasciala raffreddare quindi rompila con le mani o con l’ausilio di un cucchiaio. Versala in un contenitore a chiusura ermetica, che ne permetta la conservazione fino ad una settimana.
Prendi ora un vasetto di yogurt bianco, aggiungi la granola e i chicchi di un melograno fresco.
Buon appetito!