Pomodoro oblungo

Il pomodoro oblungo è un prodotto tipicamente campano conosciuto anche con il nome di varietà San Marzano. È caratterizzato da un colore rosso acceso e una forma più stretta e allungata rispetto al classico pomodoro a grappolo. Il suo sapore è leggermente agrodolce ed è ottimo crudo sopra a bruschette o focacce con un pizzico di sale e olio d’oliva, ma è ideale anche per la preparazione di sughi. Ricco di vitamine e sali minerali, il pomodoro oblungo rappresenta una varietà molto apprezzata ed è scelto da Elisir che seleziona i migliori prodotti per portarli su tutte le tavole d’Italia.

provenienza
Italia Spagna
Stagionalità
Primavera Estate Autunno Inverno
Grazie alla capillarità degli orti Elisir possiamo offrire questo prodotto in ogni mese dell’anno
Contenuto
Potassio, Magnesio, Calcio, Sodio, Ferro, Zinco, Rame, Vitamina C, Carotene, Vitamina A, Riboflavina, Tiamina
Porzione
100 g
Calorie
21 kcal
Acqua
94.1 g
Carboidrati disponibili
3 g
Zuccheri solubili
3 g
Fibra totale
2 g
Sodio
3 mg
Potassio
259 mg
Calcio
4 mg
Magnesio
10 mg
Vitamina C
24 mg
Vitamina A retinolo equivalente
610 μg
Carotene alfa
66.2 μg
Carotene beta
223 μg
Criptoxantina
70 μg

Come conservare
il pomodoro oblungo?

Il pomodoro oblungo segue i tempi e le procedure di tutti gli altri pomodori. Può essere dunque conservato fuori dal frigorifero a temperatura ambiente per circa 5 giorni, mentre in frigorifero il periodo di conservazione si estende fino a una settimana.

Scopri altri consigli

Ricette con Pomodoro oblungo