Piselli

Questo legume è sulle nostre tavole da 10 mila anni ed è da sempre nei nostri orti. Ottimi come fonte di vitamine e cereali vengono coltivati nei campi accanto a tutti gli altri ortaggi per la loro capacità di rendere più forti le parti verdi delle piante. I piselli possono diventare un valido contorno, ma essere anche protagonisti di primi gustosi e saporiti.

provenienza
Italia Spagna
Stagionalità
Primavera
Contenuto
Acqua, carboidrati, potassio, fosforo
Porzione
100 g
Calorie
64 kcal
Acqua
79.4 g
Proteine
5.5 g
Carboidrati disponibili
6.5 g
Amido
2.3 g
Zuccheri solubili
4 g
Fibra totale
6.3 g
Potassio
193 mg
Calcio
45 mg
Fosforo
97 mg
Vitamina C
32 mg
Vitamina A retinolo equivalente
64 μg

Come conservare
i piselli?

Il metodo migliore per conservare i piselli freschi è quello di sgranarli e successivamente di sbollentarli per 4/5 minuti in acqua salata per poi scolarli e passarli in acqua fredda per bloccarne la cottura. Dopo averli asciugati su un canovaccio potrete decidere di congelarli in piccoli sacchettini o di riporli in un barattolo di vetro ricoprendoli con una soluzione di acqua e bicarbonato.

Scopri altri consigli