Cavolo nero

Il cavolo nero dell’Orto dei Cugini è una delle verdure più gustose e nutrienti dell’inverno. Caratteristico del mese di febbraio, questo ortaggio, conosciuto anche con il soprannome di cavolo “dinosauro”, vanta numerose proprietà nutritive tra cui l’abbondanza di vitamina C. Il cavolo nero è protagonista indiscusso di ricette della tradizione come la ribollita e altre zuppe toscane, ma è ottimo anche saltato in padella.

provenienza
Italia
Stagionalità
Primavera Estate Autunno Inverno
Grazie alla capillarità degli orti Elisir possiamo offrire questo prodotto in ogni mese dell’anno
Contenuto
Calcio, Ferro, Potassio, Vitamina C, Vitamina A, Vitamina K
Porzione
100 g
Calorie
35 kcal
Acqua
89.6 g
Proteine
2.9 g
Lipidi
1.4 g
Carboidrati disponibili
4.4 g
Zuccheri solubili
0.99 g
Fibra totale
4.1 g
Calcio
254 mg
Ferro
1.6 mg
Potassio
348 mg
Vitamina C
93.4 mg
Vitamina A Retinolo eq.
241 µg
Vitamina K
389.6 µg

Come conservare
il cavolo nero?

Una volta raccolto, il cavolo nero può essere conservato in frigorifero, meglio se avvolto in un foglio umido di carta assorbente, per la durata di circa 3-4 giorni. Si consiglia di consumarlo fresco per assaporarlo al meglio ed evitare che assuma un gusto troppo amaro.

Scopri altri consigli

Ricette con Cavolo nero