Cherry Danish Cake: direttamente dalla Scandinavia, un modo dolce per iniziare la giornata. Facilmente realizzato con la miscela di torte, ripieno di torta alle ciliegie e glassa dolce e zuccherata, questo dolce della tradizione danese si presta benissimo ad essere realizzato in questa stagione: le ciliegie danno il meglio di loro stesse proprio in questi mesi di tarda primavera, sprigionando il loro succo e regalandoci momenti di estrema dolcezza
Preparazione del ripieno
In una grande casseruola, unite lo zucchero, la maizena e il sale. Aggiungete le ciliegie, l’acqua e il succo di limone. Portate ad ebollizione; cuocete e mescolate per 2 minuti o fino a quando vedete che il contenuto della pentola si addensa. Rimuovete dal fuoco.
Preparazione dei cherry danish cake
In una piccola ciotola, sciogliete il lievito nel latte caldo. In una ciotola più grande, unite farina, zucchero e sale. Tagliate il burro fino a quando diventa friabile. Aggiungete quindi la miscela di lievito, panna e tuorli d’uovo e mescolate fino a quando la miscela non forma una pasta morbida (l’impasto sarà appiccicoso). Refrigerate, coperto, durante la notte.
schiacciate e modellate la pasta, rigirandola su una superficie leggermente infarinata; dividete poi l’impasto in quattro parti con cui formerete un rotolo, che verranno poi tagliate in strisce.
Mettete due strisce una accanto all’altra e arrotolatele insieme. Formate un anello e chiudetelo all’estremità, riponetelo poi su una teglia unta. Ripetete l’operazione con le strisce rimanenti. Coprite con asciugamani da cucina e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 45 minuti.
Preriscaldate il forno a 250 °. Usando l’estremità di una maniglia di un cucchiaio di legno, fai una rientranza profonda al centro di ogni danese. Riempiteli quindi con circa 1 cucchiaio da tavola di ripieno. Cuoceteli 14-16 minuti o fino a quando diventano leggermente dorati. Toglieteli quindi dal forno e lasciateli raffreddare.
E’ arrivato il momento di provarli! Un consiglio? Provali a merenda, leggermente caldi, accostati ad un buon te Earl Grey, oppure nel weekend preparali per colazione, per iniziare con dolcezza la giornata!
E come dicono i danesi…Nyd dit måltid – buon appetito!