Melagrana

Deliziosi chicchi rosso rubino da sgranare, protetti da una buccia resistente e brillante. La melagrana è considerata da molti la regina dei frutti per la caratteristica forma del picciolo che ricorda una corona. Vanta tante proprietà nutritive e da secoli viene portata in tavola durante le feste come simbolo di fertilità e prosperità, servita con la frutta dopo i pasti, ma anche in ottime ricette dolci e salate.

provenienza
Italia Spagna Turchia
Stagionalità
Autunno Inverno
Contenuto
Potassio, Fosforo, Ferro, Calcio, Vitamina C, Niacina, Vitamina A, Tiamina, Riboflavina
Porzione
100 g
Calorie
68 kcal
Acqua
80.5 g
Carboidrati disponibili
15.9 g
Zuccheri solubili
15.9 g
Fibra totale
2.2 g
Sodio
7 mg
Potassio
290 mg
Potassio
10 mg
Vitamina C
8 mg
Vitamina A retinolo equivalente
15 μg

Come conservare
le melagrane?

Le melagrane sono dei frutti a lunga conservazione che possono essere mantenuti per un periodo che va dai 15 ai 20 giorni, in un luogo fresco e asciutto. Per mantenerle fino ad un massimo di un mese dalla raccolta, si consiglia di riporle intere nel tradizionale cassetto della frutta all’interno del frigorifero.

Ricette con Melagrana