Castagne

Amate in tutta Italia, sprigionano il loro profumo inconfondibile in ogni piazza nelle giornate autunnali. Nell’Orto dei Cugini selezioniamo le migliori castagne, il simbolo per eccellenza della stagione della caduta delle foglie. Sono rivestite da una buccia marrone e scintillante che anticipa uno strato di pellicina rossastra chiamata sansa, sotto cui si trova la polpa bianca, dolce e farinosa.

provenienza
Italia
Stagionalità
Autunno
Contenuto
Potassio, Fosforo, Calcio, Sodio, Ferro, Rame, Vitamina C, Niacina, Vitamina A, Tiamina, Riboflavina
Porzione
100 g
Calorie
174 kcal
Acqua
55.8 g
Proteine
2.9 g
Carboidrati disponibili
36.7 g
Amido
25.3 g
Zuccheri solubili
8.9 g
Fibra totale
4.7 g
Sodio
9 mg
Potassio
395 mg
Calcio
30 mg
Fosforo
81 mg
Niacina
1.11 mg
Acido aspartico
19.17
Acido glutammico
17.97
Leucina
5.91

Come conservare
le castagne?

Così come possono essere cotte in varie modalità, le castagne dispongono di altrettante processi di conservazione. Per ciascuno di questi processi il periodo di mantenimento è differente, partendo da un arco temporale di due settimane a temperatura ambiente, arrivando fino a più mesi con procedimenti più ricercati.

Ricette con Castagne