Cachi persimon

I persimon sono cachi di origine spagnola e da alcuni anni si producono anche in Italia. Da alcuni anni si coltivano anche in Italia.

Hanno una forma rotonda simile a quella della mela, per questo si chiamano anche “cachi mela”. La buccia è liscia e dal colore che varia dal giallo all’arancione. La polpa è croccante, molto dolce e senza semi. I persimon sono ricchi di fibre, vitamine C e A.

Sono energetici e per questo ideali per bambini, anziani e sportivi. Si conservano in frigorifero e vanno consumati entro 3-4 giorni. Possono essere tenuti più a lungo se si gradisce una polpa più morbida.

provenienza
Italia - Spagna
Stagionalità
Autunno - Inverno
Contenuto
Potassio, Fosforo, Calcio, Sodio, Ferro, Vitamina C, Niacina, Vitamina A, Riboflavina, Tiamina
Fonte: CREA [https://www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/007090]
Porzione
100 g
Calorie
70 kcal
Acqua
82 g
Carboidrati disponibili
16 g
Zuccheri solubili
16 g
Fibra totale
2.5 g
Sodio
4 mg
Potassio
170 mg
Calcio
8 mg
Fosforo
16 mg
Vitamina C
23 mg
Vitamina A retinolo equivalente
237 μg

Scopri di più
sui cachi persimon

Come capire se i cachi persimon sono freschi?
I cachi persimon sono freschi quando la buccia è brillante e la polpa è chiara e compatta.

Come conservare i cachi persimon?
Puoi conservare i cachi persimon in un sacchetto di carta, anche fuori dal frigo.